ALIMENTARE è l’atto con cui si fornisce cibo ad un organismo, indipendentemente dal valore nutritivo degli alimenti assunti. NUTRIRE significa dare ad un organismo attraverso il cibo tutte le sostanze di cui ha bisogno per sostenere le proprie funzioni, per rigenerarsi e per mantenersi in salute.
Un’alimentazione povera di sostanze e non equilibrata fornirà solo calorie vuote e non avrà alcun effetto nutritivo. Al contrario, un'alimentazione sana e bilanciata fornirà tramite gli alimenti assunti quotidianamente la quantità di nutrienti necessari ai suoi processi vitali e al mantenimento dello stato di salute e di tutte le attività.
Nella dieta naturale il cavallo ricava dall’erba i nutrienti di cui ha bisogno: carboidrati, proteine, grassi, fibra, vitamine, minerali. A questi nutrienti ne va aggiunto uno importantissimo, l’acqua: l’idratazione per il cavallo, come per qualunque organismo, è la base irrinunciabile della nutrizione.
ll fieno secco alimenta, Fienerba nutre.
Fienerba contiene tutti i nutrienti essenziali necessari al cavallo. Spesso si tende a valutare la qualità di un foraggio basandosi solo sul suo contenuto proteico o sul suo apporto energetico. In realtà la bontà di un foraggio è data dai livelli di tutte le sostanze nutritive in esso presenti. Il contenuto di queste sostanze in Fienerba è superiore a quello che si riscontra nei fieni essiccati, perché in questi l'essicazione ne ha distrutto buona parte riducendo drasticamente il valore nutritivo del fieno stesso.
L'alimentazione del cavallo.
Il cavallo è un erbivoro ma, se in natura si nutre di erba, in scuderia viene alimentato solo con alimenti disidrati e concentrati per lo più inesistenti in natura. Scegliere Fienerba significa optare per un'alimentazione naturale.
Dal punto di vista alimentare, il cavallo è uno degli animali più delicati in assoluto. In natura mangia l’erba, che è un alimento umido, ma in scuderia viene spesso alimentato solo con alimenti secchi e disidrati inesistenti in natura. Questo può costituire un problema, perché una dieta basata esclusivamente sull’utilizzo di alimenti secchi può a lungo andare compromettere la sua funzionalità digestiva.
Inoltre il fieno secco, comunemente utilizzato come alimento base nella dieta del cavallo, è un alimento disidratato con un valore nutritivo significativamente ridotto dal processo di disidratazione. Infatti durante questo processo il foraggio oltre a disidratarsi subisce delle perdite di sostanze nutritive in termini sia quantitativi che qualitativi, mentre la raccolta meccanica in campo causa la perdita del fogliame ricco di nutrienti nobili.
La qualità insufficiente di un fieno si traduce poi in un valore nutritivo inferiore, mentre la scarsa appetibilità fa sì che il cavallo mangi meno del necessario con conseguente perdita di peso.
Ciò che il cavallo mangia ha un impatto significativo sul suo organismo e sulla qualità della sua vita. Ecco perché la scelta degli alimenti che gli offriamo è così importante: scelte sbagliate possono avere effetti deleteri non solo sulla sua salute ma anche sul suo comportamento e sul suo stato emotivo.
© Copyright EASYLAGE - Tutti i diritti riservati